Come già è stato detto nel precedente articolo tra le novità presentate al WWDC Keynote del 2019 di Apple figurava anche la presenza del nuovo iOS 13 ma, come sappiamo, nel precedente articolo abbiamo spiegato che per il momento solo gli sviluppatori hanno accesso al nuovissimo aggiornamento e per così dire a “noi comuni mortali” resta da aspettare fino a settembre per poterlo provare. Mentre per i molti, come noi, no vede l’ora di poter provare e di non attendere fino a settembre, vi vogliamo riportare una piccola guida per PC con S.O. Windows sul come installare su i vostri dispositivi il nuovo iOS13 senza essere sviluppatori.
ATTENZIONE: ne il proprietario, ne nessun altro membro dello Staff di SviluppoMania.com, si assume la responsabilità di quanto è scritto. Ricordiamo inoltre che non è legale eseguire tali pratiche, poiché per essere sviluppatori Apple (e di conseguenza avere accesso a ciò) bisogna pagare un corrispettivo di €99 annui a Apple, questa guida è solo a scopo dimostrativo.
Prima di poter cominciare la procedura di installazione consigliamo di effettuare un Backup di tutti i dati
Come installare iOS 13 tramite il S.O. Windows (senza perdere nessun dato)
1) In base al vostro modelli di device (iPhone o iPad) dovrete scaricare l’aggiornamento dai questi link:
Link iOS 13 per iPhone
iPhone 6s | Download Google Drive, 2 |
iPhone 6s Plus | Download Google Drive, 2 |
iPhone SE | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone 7 | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone 7 Plus | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone 8 | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone 8 Plus | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone X | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone XR | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone XS | Download Google Drive, 2, 3 |
iPhone XS Max | Download Google Drive, 2, 3 |
Link IOS 13 per iPad
iPad Pro (11 inch) 3rd generation | Download Download Mirror |
iPad Pro (12.9-inch) 3rd generation | Download Download Mirror |
iPad Pro (10.5 inch) 2nd generation | Download Download Mirror |
iPad Pro (12.9-inch) 2nd generation | Download Download Mirror |
iPad (5th generation) | Download Download Mirror |
iPad (6th generation) | Download Download Mirror |
iPad Air 3 | Download Download Mirror |
iPad Air 2 | Download Download Mirror |
iPad Pro (9.7‑inch) 1st generation | Download Download Mirror |
iPad Pro (12.9‑inch) 1st Generation | Download Download Mirror |
iPad mini (5th generation) | Download Download Mirror |
iPad mini 4 | Download Download Mirror |
2) Nel secondo punto dovrete effettuare il download e decomprimere all’interno del disco C: del vostro PC il seguente file:
- Download libimobile2019 (.zip)
3) Se tramite lo store Microsoft avete installato iTunes in precedenza effettuate il disinstallo e controllare in questa Directory (se c’è qualcosa cestinate)
C:\Users<username>AppleMobileSyncBackup
Ora andate su questo link: Download iTunes Installer (.exe) e installate l’ultima versione
4) Ora andate sul file dell’aggiornamento che avete scaricato tramite il link al primo punto della guida e rinominatelo, in ios13.ipsw
oipados-13.ipsw
5) Copiate il file appena rinominato e incollatelo nella cartella libimobile2019 (quello che abete estratto prima nel disco C: del vostro PC)
6) Andate sul vostro menu Start e avviare il Prompt dei Comandi o CMD come Amministratore
7) Ora digitate questo: cd C:\libimobile2019-master
8) Prendete il vostro dispositivo iPhone/iPad e collegatelo con il cavo al PC (Chiudete iTunes)
9) Inserite il comando: idevicerestore.exe -d ios13.ipsw.ipsw
(oppure idevicerestore.exe -d ipados-13.ipsw.ipsw)
10) Arrivati a questo punto dovrebbe esser iniziata la procedura di installazione di iOS 13. Se vi appaiono degli errori nel durante, tipo questi:
ERROR: Unable to send iBEC component: Unable to find device
ERROR: Unable to send iBEC to device.
ERROR: Unable to send iBEC
Dovrete semplicemente chiudere iTunes, andare nella Gestione dispositivi –> Universal Serial Bus devices –> Apple Recovery (iBoot) USB Composite Device. Cliccate con il tasto destro del mouse su Apple Recovery (iBoot) USB Composite Device e successivamente cliccare su Disinstalla dispositivo selezionando anche elimina software per il dispositivo
11) Dopodiché dovrete disconnettere e subito riconnettere il vostro dispositivo al PC e aspettare che Windows lo riconosca
12) Ridigitare il comando idevicerestore.exe -d ios13.ipsw.ipsw
(oppure idevicerestore.exe -d ipados-13.ipsw.ipsw) nel CMD e adesso gli errori che comparivano prima non dovrebbero più apparire
13) Se avete seguito in modo impeccabile la guida a fine del processo dovrebbe comparire un messaggio: Status: Restore Finished
14) Ora non vi resta che seguire tutte le istruzioni presenti sul vostro schermo e potrete godervi iOS 13 senza essere sviluppatori.
Stay Tuned!