Il C++ è un linguaggio ad alto livello, orientato agli oggetti (OOP), ed è un’estensione del già noto Linguaggio C, tant’è che il suo nome iniziale era “C con classi”.
Inizialmente era una versione del C a cui venne introdotto il concetto di classi, ma successivamente vennero implementate numerose migliorie su concetti che nel C erano ancora primitive.
Ciò che caratterizza maggiormente C++ rispetto ad altri linguaggi, è che è tanto potente quanto distruttivo.
Garantisce molta libertà al programmatore, e nel caso in cui quest’ultimo sia cosciente di ciò che stia facendo è un bene, ma in caso contrario un neofita potrebbe scontrarsi con molti problemi senza sapere ciò che li scaturisce.
Tale linguaggio gode di un’ottima estendibilità, offrendo la possibilità di aggiungere delle librerie, frammenti di codice creati in precedenza che definiscono ed implementano particolari funzioni che possono addolcire la dura vita del programmatore.
E’ possibile spaziare in diversi paradigmi di programmazione, partendo da quello imperativo fino al procedurale o orientato agli oggetti, ed inoltre è retro-compatibile con il suo predecessore.
Come nel C, è presente un compilatore che segnala la presenza di errori sintattici, o nel caso di operazioni ambigue genera dei warning, che segnalano la presenza di possibili errori concettuali ma che permettono comunque di eseguire il codice.
In definitiva, il C++ è un linguaggio molto ampio con il quale è possibile risolvere molti problemi, ma che comunque permette ai neofiti di approcciarsi per la prima volta alla programmazione alto livello senza troppi rompicapi. Per chi fosse interessato a fine articolo troverete una lista dei testi consigliati sul c++ divisi per categorie di utenti.
Ottimi testi per affrontare la programmazione da zero:
Horstmann, C++ for everyone, 2°Ed. – Wiley
H.M. Deitel, P. J. Deitel, C++ Fondamenti di programmazione – Apogeo
Utenti a cui è già nota la programmazione:
Pohl, Object-Oriented Programming Using C++, 2° Ed. – Addison Wesley
Schildt, C++ La guida completa, 2°Ed. – McGraw-Hill
Stroustrup, C++ Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione, 3°Ed, Addison Wesley 7.
Stay Tuned!