E’ stato un anno abbastanza tranquillo per il dipartimento di grafiche di AMD nel 2018, ma ora che AMD ha rilasciato la scheda grafica Radeon VII per il gaming, il 2019 è l’anno della GPU da 7nm.
Siamo stati lasciati in attesa di una nuova scheda grafica AMD per abbastanza ma la Radeon VII è riuscita a far ritornare AMD di nuovo sul mercato – anche se continua ad essere dominato da Nvidia. Grazie alla nuova architettura della GPU da 7nm, AMD poteva mettere insieme le sue più recenti schede grafiche con ancora più transistors rispetto a prima, senza aumentare l’assorbimento di energia.
Con lo stesso prezzo della Nvidia GeForce RTX 2080, pur offrendo prestazioni comparabili – anche se senza le caratteristiche di ray tracing o DLSS di Nvidia Turing – la Radeon VII ha assicurato che il 2019 sarà un anno eccitante per le migliori schede grafiche.
Veniamo al punto
- Cos’è? La prima scheda grafica di AMD da 7nm
- Quando esce? Il 7 Febbraio 2019, ma non è ancora disponibile a tutti
- Quanto costerà? $699 dollari ( circa € 622,35 euro )
Data di rilascio della AMD Vega II
Al CES 2019, AMD ha annunciato la Radeon VII, la prima scheda grafica “consumer” da 7nm. Lanciata il 7 Febbraio 2019, quella che crediamo che sia la prima della schede grafiche della Vega II è arrivata con Devil May Cry 5, Resident Evil 2 e The Division 2. Tuttavia, se vuoi mettere le mani su questa scheda, potresti agire velocemente – le schede di AMD Navi potrebbe non apparire fino ad Ottobre, e la Radeon VII è sold out presso molti fornitori.
Prezzo della AMD VEGA II
Proprio ora c’è solo una scheda AMD Vega II, la Radeon VII, ed è stata lanciata a $ 699 dollari ( circa € 622,35 euro ), in bundle con 3 giochi. Siamo sicuri che AMD riempirà la gamma di prodotti con GPU più economiche in futuro, ma non sappiamo a quale prezzo. Tuttavia, potete probabilmente capire che sarà una competizione diretta con i prodotti di Nvidia Turing.
Specifiche della AMD Vega II
Il passaggio da un processo a 14nm ad uno a 7 permette ad AMD di mettere insieme ancora più energia dentro ogni GPU. Per le sue schede grafiche, questa modifica significa ancora più transistor in ogni GPU senza dover aumentare i requisiti di energia.
E, la AMD Radeon VII è la prima scheda grafica da 7nm per i gamers, con 3840 processori stream, 16GB HBM2 VRAM e larghezza di banda da 1TB di memoria al secondo. Questo sfida direttamente la Nvidia GeForce RTX 2080, che ha 2944 CUDA cores, 8GB di GDDR6 VRAM e 448GB di memoria al secondo per quanto riguarda la larghezza di banda.
La Radeon VII spazzerà via definitivamente il suo competitor in alcune situazione grazia alla sua potenza. Ma, in particolare, farà un ottimo lavoro per i lavori creativi, il che significa che sarà la miglior scheda video per i creatori di video e contenuti che non hanno tanti soldi da spendere per un prodotto professionale.
Sembra quasi garantito che la serie Vega II troverà la sua strada nei dispositivi mobile e di fascia più bassa come processori grafici integrati. Con una nuova generazione di processori Ryzen in arrivo, una nuova gamma di grafiche Vega da integrare nelle APU è perfetta.
Stay Tuned!