Recensione dello smartphone Redmi Note 7 di Xiaomi

Redmi Note 7

Se c’è da parlare di leggende nel campo degli smartphone sicuramente parliamo dei dispositivi Xiaomi, con un gran numero di appassionati in tutto il mondo e in particolare nell’ultimo anno anche in Italia. Una punta di diamante di casa Xiaomi è la gamma Redmi che da qualche tempo si è separata dal marchio principale. La denominazione continua e con zero disordini. Il primo smartphone separato dal nuovo marchio è il Redmi Note 7. Gli appassionati lo chiamano già il miglior telefono in circolazione venduto ad un prezzo molto competitivo. E’ il momento di dimostrarlo.

 

Redmi Note 7

Specifiche tecniche del Redmi Note 7

  • Display: 6,3 “, LCD IPS, 2340 × 1080 pixel, formato 19,5: 9
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 660, 8 core, 4 core con una frequenza di clock di 2,2 GHz e 4 core con una frequenza di 1,8 GHz, Kryo 260 core
  • Acceleratore grafico: Adreno 512
  • Memoria RAM: 3/4/6 GB
  • Memoria ROM: 32/64 GB
  • Supporto per schede di memoria microSD: fino a 256 GB
  • Reti wireless: Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac, Bluetooth 5.0 (A2DP, LE, aptX), GPS (A-GPS, GLONASS, BDS)
  • Fotocamera principale: 48 (12) MP, f / 1.8, 1/2 “, 0.8µm, PDAF
  • Fotocamera frontale: 13 megapixel, f / 2.0
  • Batteria: 4000 mAh
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con MIUI 10 Shell (Android 10 nel 1° trimestre del 2020)
  • Dimensioni: 159,2 × 75,2 × 8,1 mm
  • Peso: 186 g

 

Il prezzo

Il successo dei dispositivi Xiaomi e chiave del loro dominio nella vendita è anche il prezzo che risulta essere abbastanza basso e competitivo. Le tradizioni non cambiano quasi mai e Xiaomi punta molto su questo, il prezzo dichiarato di Redmi Note 7 varia da $ 150 (€ 179,9) a $ 200 (€ 199,9) a seconda dell’archiviazione. Ci sono diverse configurazioni: 3 / 32, 4/64 e/o 6/64 (RAM/ROM).

 

All’inizio non comprensibile acquistare per tali soldi. Scorrendo tra i vari siti cinesi, potreste trovare anche disposjtivi ad un prezzo minimo di $ 175. Del resto, seppur leggermente più alto il prezzo è ragionevole per poter utilizzare uno smartphone con tante qualità.

 

Cosa contiene la scatola?

Il Redmi Note 7 è venduto all’interno di una piccola scatolo con un design conciso. All’interno c’è: smartphone, alimentare (5V/ 2A), cavolo USB / Tipo-C, strumento di espulsione SIM/Micro SD, documentazione e in omaggio una custodia originale in silicone (abbellita da una Camera Cage “SviluppoMania” che protegge la fotocamera posteriore).

 

E i gradienti? Non ti preoccupare, non se ne sono dimenticati – lo smartphone è disponibile in 3 colori: il solito nero senza trabocchi, nonché blu e rosso con tutti i tipi di effetti piacevoli sul retro.

 

Display 

Ha un display da 6,3 “con proporzioni 19,5: 9 e una matrice IPS. La risoluzione dello schermo è Full HD + (2340 × 1080), la densità dei pixel è di 409 punti per pollice.

La resa cromatica è satura, l’immagine è contrastata, per IPS. La gamma di luminosità è ampia e puoi facilmente usare lo smartphone sia di giorno che al buio. Gli angoli di visione sono impressionanti e l’immagine non verrà invertita in alcun modo, anche ad angoli estremi.

 

Le prestazioni

All’interno dello smartphone troviamo un Qualcomm Snapdragon 660, prodotto a 14 nm con otto Kryo 260. Quattro core vanno con una frequenza massima fino a 2,2 GHz e gli altri quattro invece funzionano ad una frequenza di 1,8 GHz. La grafica si affida ad Adreno 512.

Lo stesso chip è installato anche nel Samsung Galaxy A9 2018, che è venduto ad un prezzo più alto del Redmi Note 7. Quindi questa risulta una soluzione più che ottimale, tra le mani abbiamo lo Xiaomi Redmi Note più produttivo mai rilasciato prima.

Avete a disposizione una scelta di Memoria RAM tra 3, 4 o 6 Gb. Il nostro ha una RAM di 4 Gb. Dimostra un funzionamento eccellente, confortevole nel 2019 e in termini di costo è più che adeguato.

Mentre l’archiviazione è semplice: 32 o 64 Gb. Il nostro ne ha 64 Gb. La memoria può essere espansa con una scheda microSD fino a 256 GB, ma dovrai abbandonare la seconda carta SIM.

Ma con i giochi va tutto bene. Redmi Note 7 avvierà facilmente qualsiasi gioco, ma su quale impostazione è un’altra domanda. Ad esempio, PUBG Mobile funziona bene con impostazioni grafiche elevate e Shadowgun Legends rallenta un po ‘l’ultra-grafica. In generale, gli elevati parametri grafici e un indicatore FPS accettabile possono essere più o meno garantiti qui. E i giochi casuali funzionano senza domande.

 

Macchine fotografiche

L’obiettivo principale di Redmi Note 7 è sulle capacità fotografiche. Secondo la dichiarazione dell’azienda, la fotocamera principale utilizza un modulo principale da 48 megapixel. Ma questo, ovviamente, non è vero. Infatti, abbiamo un modulo Samsung GM1 da 12 megapixel, in cui tramite il software Samsung Tetra l’elaborazione di pixel piccoli viene combinata in una grande dimensione di 1,6 m. L’apertura della fotocamera è f / 1.8, c’è l’autofocus di fase. Il secondo modulo è un sensore di profondità da 5 MP (f / 2.4).

 

Metodi di sblocco

In termini di velocità di sblocco lo scanner di impronte digitali posso al centro sul retro è estremamente veloce.

C’è anche il riconoscimento facciale implementato da una singola fotocamera frontale. Con la giusta illuminazione ambientale la velocità non è male.

 

La Batteria

Nelle ultime generazioni (dalla terza in poi) una delle caratteristiche principali è la buona durata della batteria. Il Note 7 non fa eccezioni: ha una capacità eccellente di ben 4000 mAh.

Ovviamente tutto dipende dall’intensità di utilizzo del dispositivo. Se si utilizzo sotto stress e in modo continuo durerà dalla mattina presto fino a tarda serata. Per gli utenti meno attivi può durare anche per 1,5-2 giorni.

 

L’alimentatore in dotazione con uno smartphone è normale, con parametri 5V / 2A. Lo smartphone non si ricarica molto rapidamente, ma non languisce sul cavo per ore. I tempi di ricarica dal 10% al 100% sono i seguenti:

  • 00:00 – 10%
  • 00:30 – 38%
  • 01:00 – 68%
  • 01:30 – 90%
  • 01:45 – 96%
  • 02:00 – 100%

 

Il suono

Il Redmi Note 7 ha un ottimo altoparlante dell’auricolare: l’audio è eccellente. L’altoparlante multimediale invece offre anche un volume sufficiente e allo stesso tempo una frequenza audio bilanciata. Al massimo volume il dispositivo, tuttavia, presenta leggermente un audio distorto.

 

Firmware e software

Redmi Note 7 funziona con l’ultimo Android OS 9 Pie con la shell MIUI 10. (è previsto il rilascio di Android 10 per il 1° trimestre del 2020).

 

Redmi Note 7

Verdetto finale

Il Redmi Note 7 è diventato un successo. Le statistiche e le vendite ci precedono. Il Prezzo del telefono è molto buono e competitivo.

Il design impeccabile, qualità costruttiva, display, prestazioni, telecamere, durata della batteria: cosa si può dire? Eccezionale! Non ci sono problemi, forse pecca un po’ sulla mancanza del modulo NFC, ma se non v’interessa il pagamento senza contatto, non sarà un problema! Se parliamo di dispositivi con meno di $ 200, non puoi sbagliare con Redmi Note 7 by “Xiaomi”!

 

Stay Tuned!

SviluppoMania - Francesco Candurro

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.