Ormai è chiaro che il mercato degli smartphone è fortemente indirizzato verso la qualità del comparto fotografico.
I top di gamma ormai puntano molto sulla qualità delle immagini e dei video prodotti, offrendo sia componenti hardware sia soluzioni software d’eccellenza.
La nuova frontiera della definizione fotografica arriverà nel 2019, con sensori da 48 megapixel.
Honor ha presentato pochi giorni fa il View 20, seguito da Huawei Nova 4.
Xiaomi invece sta usando la sua solita tecnica di teasing, con foto rilasciate dal CEO Lin Bin, in attesa della presentazione.
Oltre alle fotocamere da fantascienza, i dettagli di Honor Veiw 20 sono da capogiro.
Ottica Sony IMX586, CPU Kirin 980 da 7 nm, scelta da 64/128 GB di spazio archivio, 6 GB RAM e Android P e… foro in alto a sinistra per la fotocamera anteriore.
La versione Huawei non è da meno, e anzi aggiunge 2 GB di RAM.
Anche il comparto foto frontale è di altissimo livello: 25 megapixel, per gli amanti dei selfie.
Xiaomi non ha ancora rivelato le specifiche del proprio telefono e rumors in rete danno due diverse possibilità.
Ci aspettiamo che la fotocamera da 48 megapixel sia offerta su un super-top di gamma, ma anche la possibilità che venga presentato un modello di cui in passato si è parlato molto, il Redmi Pro 2.
Se fosse confermata questa seconda ipotesi, il nuovo telefono di Xiaomi sarebbe accompagnato dallo Snapdragon 675.
Questo processore è ottimo per gestire le funzioni di intelligenza artificiale per la nuova super-fotocamera.
Sappiamo che in questi giorni Xiaomi è al lavoro su un nuovo algoritmo di post produzione fotografica (che vale il 50% abbondante della qualità delle vostro foto) basato su TensorFlow di Google.
Attraverso il deep-learning (una metodologia delle intelligenze artificiali), Xiaomi riuscirà ad elaborare più velocemente le informazioni della sua fotocamera da 48 megapixel per restituire foto ancora più dettagliate e più ricche di particolari.