Apple cambia strategia per lo sviluppo di Siri e rimuove dall’incarico Bill Stasior, capo del team Siri dal 2012.
La notizia è stata riportata dal sito The Information, secondo il quale non ci sarebbe un’insoddisfazione nel lavoro del team, bensì un cambio di strategia nello sviluppo dell’assistente virtuale.
Secondo alcune fonti, infatti, John Giannandrea, Vice Presidente per Machine Learning e Intelligenza Artificiale, avrebbe preso la decisione di far progredire Siri non più con aggiornamenti annuali, ma attraverso ricerche a lungo termine.
Steve Jobs immaginava Siri come una vera e propria intelligenza artificiale, in grado di interagire naturalmente con l’uomo, ma tuttavia oggi siri è limitato a ricerche sul web e al controllo dei dispositivi.
Si spera che con l’ingresso di Giannandrea nel team Siri, che ha precedentemente lavorato con Google, si possa riportare in auge la visione di Steve Jobs.
E’ innegabile che Siri sia rimasto indietro rispetto ai suoi concorrenti Amazon Alexa e Google Assistant.
Non sappiamo esattamente quali siano i progetti futuri per Siri, ma chiaramente Apple ha fissato un obiettivo a lungo termine e vuole tornare ad innovare.
L’esperienza di John Giannandrea, riuscirà a riportare l’azienda guidata da Tim Cook di nuovo un passo avanti ai suoi concorrenti ?
Stay Tuned!