Cake Browser “il browser da gustare”

Cake Browser

Immaginate una torta con tutte le sue caratteristiche, ma per scoprire la torta di cui stiamo parlando è solo morso dopo morso che incominceremo a capire se questa torta ci piacerà o meno. Ora immaginate degli sviluppatori che devono sviluppare una app nello specifico un browser web, all’apparenza non c’è nulla di eclatante è come se fosse una torta, ci sono tanti tipi di torte come ci sono un’infinità di browser da poter usare. Ma è solo “SWIPE DOPO SWIPE” che scopriremo se Cake Browser sarà il nostro browser definitivo, come avrete capito oggi andremo a recensire “Cake Browser”

Swipe To Explore Results -it

Partiamo con la “fine” di questa applicazione per poi andare a ritroso per scoprire quali sono le “features”.

Gli SWIPE sono la base con cui è stato sviluppato Cake Browser, infatti ci se ne accorge quando una volta scaricata l’app il tutorial che vi farà  da guida vi mostrerà tutte le gesture (o swipe) disponibili. Dopo che abbiamo effettuato una ricerca, come primo tab avremo tutti i risultati del motore di ricerca che siamo andati ad usare (esempio “Google”) ma effettuando semplicemente uno swipe da destra verso sinistra incominceremo a vedere i siti che ci sono forniti con il risultato della nostra ricerca, questa è la filosofia di ricerca su cui si basa Cake Browser il cercare di eseguire meno tap possibili. Il fatto che sia stato sviluppato in questo modo lo rendere diverso da tutti gli altri browser che in pratica cercano di riprodurre lo loro interfaccia desktop per i nostri dispositivi mobili ma Cake Browser ha una interfaccia interamente “user friendly” per gli smartphone, la grafica è cucita su misura.

Find Faster With Group Search -itUna funzionalità molto utile in fase di ricerca è che ci permette di scegliere la categoria del “soggetto” o della “cosa” che stiamo cercando, in questo modo l’applicazione ci permette di “focalizzare” i risultati di ricerca su “Immagini”, “Video” o se vogliamo acquistare un prodotto.

 

Vediamo come se la cava con la parte Privacy. Partiamo con il dire che a differenza di altri Browser, Cake Browser non usa come ragione di vanto la features “Cloud based” ovvero non salva su Cloud la nostra cronologia o le nostre password quindi non c’è bisogno di creare un account per utilizzare Cake Browser ma semplicemente la nostra cronologia e le nostre password vengono salvate in locale e di conseguenza le perderemo una volta che andremo a disinstallare l’app.

Built-in Privacy -it

Di seguito elenchiamo le “Privacy features” di cui vanta, senza l’installazione di nessun plugin.

  • Navigazione in incognito con possibilità di impostare un timer per l’auto distruzione delle pagine aperte
  • Blocco del Browser con passcode (compatibile con Face ID di Android/iOS, impronta digitale)
  • Adblock integrato con anti tracciamento dei Cookies
  • Forzatura dei siti via HTTPS dove i siti lo permettono

Upgrade Cake Premium

Come unica “Features” a pagamento è possibile usufruire di una VPN integrata, senza installare app di terze parti.

Siamo arrivarti al termine della nostra recensione con il dire che giustamente vi stareste chiedendo su quali sistemi è possibile installare Cake browser, nessuno rimarrà deluso perchè è disponibile su Android e iOS. Fateci sapere nei commenti se lo avete provato e se metterete da parte Chrome o Safari per usare completamente lui!

Dock It. Default It. Love It. -it

 

Chiedi altre informazioni nei commenti!

 

SviluppoMania

StayTuned

 

 

Simone_Bervicato

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.