Woocommerce VS Magento per il piccolo/medio business

Woo-Commerce-vs-Magento

WooCommerce vs Magento: qual è la migliore piattaforma di e-commerce per la piccola impresa?

Stai cercando la migliore piattaforma di eCommerce per il tuo sito WordPress? In questo post, confronteremo WooCommerce e Magento.
WooCommerce e Magento ti permettono di creare un sito eCommerce. Sono molto popolari, ma i principianti sono spesso sopraffatti quando si tratta di scegliere il meglio.

Questo è il motivo per cui he scritto questo post e l’obiettivo è valutare le funzionalità di ciascuna piattaforma in modo da poter scegliere la migliore.
Tuttavia, è importante notare che non esiste una soluzione definitiva quando si tratta di e-commerce.
Devi fare la scelta giusta in base alle tue esigenze.

Ti darò un’opinione imparziale, che ti aiuterà a prendere la tua decisione. Esamineremo assieme le caratteristiche chiave, la sicurezza, la facilità d’uso per i principianti, i prezzi, le prestazioni e la gestione del prodotto.

Entriamo subito nel merito.

Innanzitutto mentre WooCommerce si autodefinisce una soluzione per la community, Magento è più orientato alle aziende. Tuttavia, ciò non significa che anche le piccole imprese non possano beneficiare della sua funzionalità. Magento offre sia una Community Edition gratuita , che è molto potente da sola, sia un’Enterprise Edition per le grandi aziende. Per questo confronto, ci concentreremo sulle funzionalità della Community Edition.

Cos’è WooCommerce?

WooCommerceWooCommerce è un potente plugin che trasforma qualsiasi sito WordPress in un sito di eCommerce. È molto facile da usare ed è flessibile alla personalizzazione. Questo perché viene fornito con un sistema di estensione e centinaia di opzioni, plugins ed ampliamenti come ad esempio gli shortcode.

WooCommerceÈ molto facile da configurare ed è facile da usare.

Tuttavia, devi trovare un provider di hosting per pubblicare il tuo sito. Ti consente di creare un sito Web di e-commerce da zero o di aggiungere la funzionalità del carrello degli acquisti a WordPress.

Con oltre cinque milioni di installazioni attive nel repository di WordPress, WooCommerce ti consente di aggiungere prodotti illimitati. Supporta anche molte opzioni di pagamento se vuoi accettare pagamenti online.

Uno dei principali svantaggi è che i temi premium e i costi delle estensioni possono sommarsi rapidamente. Ma se sei uno sviluppatore, puoi facilmente aggiungere il tuo codice personalizzato per apportare modifiche minori.
Puoi anche rivolgerti ad un esperto di Woocommerce per ampliare il tuo e-commerce nel modo migliore e più professionale.

Cos’è Magento?

Magento offre ai suoi utenti una versione Community gratuita, ma puoi passare alla versione premium per accedere a più funzionalità. Vale la pena ricordare che la versione gratuita è self-hosted, ma un acquisto premium includerà l’hosting. L’Enterprise Edition può essere piuttosto costosa, ma è un buon prezzo per il mercato di riferimento.

Proprio come WooCommerce, non sei limitato al numero di prodotti che puoi aggiungere.Magento

Questa potente piattaforma di e-commerce offre un sistema basato su temi con numerose opzioni di personalizzazione tra cui scegliere. Puoi anche integrarlo con i più diffusi gateway di pagamento per transazioni sicure.

La caratteristica unica di questa piattaforma è che fornisce funzionalità di sicurezza avanzate e patch per mitigare eventuali vulnerabilità. Ma consigliamo vivamente questa opzione se hai un livello base di conoscenza dello sviluppo web. È più orientato agli sviluppatori rispetto agli utenti normali.

Magento non sembra adatto ai principianti, ma puoi superare questo problema esaminando l’ampia documentazione.

WooCommerce vs Magento

Confrontiamo le caratteristiche di WooCommerce e Magento:

1. Prestazioni
Se gestisci un negozio online, è importante avere tempi di caricamento rapidi. Vale la pena ricordare che se il caricamento del tuo sito Web richiede molto tempo, gli utenti potrebbero abbandonare i carrelli e acquistare altrove. Questo alla fine influenzerà le tue vendite.

Non è facile capire quale piattaforma di eCommerce ha le migliori prestazioni. Indipendentemente dalla piattaforma, è importante notare che ogni negozio online si comporterà in modo diverso a seconda della funzionalità o delle dimensioni.

Fattori come l’utilizzo di una Content Delivery Network (CDN) o la disponibilità di immagini ottimizzate possono migliorare le prestazioni.

Questo è un legame chiaro.

2. Gestione del prodotto

È importante scegliere una piattaforma eCommerce che ti permetta di gestire facilmente i tuoi prodotti. WooCommerce ti consente di aggiungere prodotti sia fisici che digitali. È molto facile creare un nuovo prodotto, soprattutto se hai familiarizzato con la dashboard di WordPress.

Inoltre, puoi utilizzare altri plugin per estendere le funzionalità di WooCommerce. Ciò rende più facile per le piccole imprese avviare i propri negozi online senza preoccuparsi di pagare per le opzioni premium.

Magento, d’altra parte, include molte funzionalità che mancano a WooCommerce senza la necessità di acquistare plug-in. Supporta articoli raggruppati, liste dei desideri, recensioni di prodotti, personalizzazione dei prodotti e regole di prezzo avanzate.

WooCommerce è il chiaro vincitore qui, in quanto è una buona scelta per gli utenti che non hanno bisogno di funzionalità avanzate nei loro negozi.

3. Sicurezza

La sicurezza è molto importante in qualsiasi negozio online. Sia WooCommerce che Magento ti consentono di integrare misure di sicurezza avanzate tramite estensioni e personalizzazione manuale.

Nessun sistema può essere sicuro al 100%. Tuttavia, Magento è all’avanguardia in questo aspetto offrendo patch di sicurezza dedicate. Non sono facili da applicare soprattutto se sei un principiante.

Magento è il chiaro vincitore in questo caso.

4. Prezzi

Come accennato in precedenza, WooCommerce è completamente gratuito. D’altra parte, Magento offre solo una versione Community gratuita. Magento offre più servizi premium ma il prezzo è accessibile solo tramite una chat con il loro team di vendita.

I plugin premium di WooCommerce sono talvolta piuttosto accessibili per le piccole imprese mentre quelli custom realizzati “su misura” spesso possono raggiungere prezzi più elevati.

Tuttavia, puoi utilizzare qualsiasi piattaforma per rendere operativo un negozio online, ma devi prima raccogliere i requisiti per semplificare il tuo lavoro.

Conclusione

Da questo post, hai visto chiaramente che WooCommerce è il chiaro vincitore. Ha un design intuitivo ed è economico da configurare, il che lo rende una soluzione perfetta per le piccole imprese.

Ti consigliamo inoltre di raccogliere i requisiti prima di selezionare la tua piattaforma. In caso di problemi con l’integrazione di queste piattaforme in WordPress, contattare l’assistenza clienti o uno sviluppatore qualificato.

Scegliere un vincitore tra WooCommerce e Magento non è stato facile, dal momento che nessuna singola piattaforma soddisferà perfettamente le esigenze di ogni utente. Mentre alcuni di voi potrebbero essere d’accordo con la decisione di scegliere WooCommerce, altri potrebbero trovarsi più a loro agio con Magento. Dovrai prendere in considerazione diversi criteri tra cui prestazioni, sicurezza, gestione del prodotto e budget complessivo, insieme alle tue esigenze specifiche.

Alla fine, la decisione in questa lotta per il titolo WooCommerce vs Magento si è basata sui seguenti motivi:

WooCommerce è più semplice da imparare per i nuovi utenti, soprattutto se hanno già familiarità con WordPress.

La piattaforma ha una vasta libreria di grandi estensioni. Inoltre, è anche economico da configurare. Anche se il tuo chilometraggio può variare in base all’ambito del tuo negozio, ovviamente.

Magento , d’altra parte, è generalmente una soluzione per configurazioni e negozi di eCommerce più avanzati.

 

SviluppoMania
Stay Tuned

Andrea Tamburelli

Laureato in Informatica, dal 2003 sviluppa software basato sul web. Prima di diventare freelance ha lavorato per grandi aziende curando i loro siti istituzionali. Specializzato in Worpdress, attualmente sviluppa plugin, siti e temi per Aziende, Attività online (e-commerce) ed altre tipologie di business. E' anche specializzato in copywriting e strategie di vendita.

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.