La rivoluzione dei big-data e delle tecnologie DLT

La rivoluzione dei big-data e delle tecnologie DLT

 

Viviamo in contesto storico di grandi cambiamenti nei quali il processo di convergenza tecnologica diventa un fattore fondamentale per l’interpretazione della realtà che ci circonda.

 

L’economia va sempre più verso un processo irreversibile di digitalizzazione in cui i dati e la loro costante rielaborazione diventano il principale valore aggiunto.

 

In questi anni è emerso al contempo un altro fenomeno dirompente che con buona probabilità andrà a rivoluzionare l’intera economia che conosciamo nei più svariati settori merceologici: i DLT (Distribuited ledger tecnologici).

 

Le applicazioni più conosciute di queste tecnologie fanno riferimento all’ambito finanziario, come il fenomeno delle crypto monete ha dimostrato, ma esistono ambiti più prettamente tecnologici che devono essere ancora realmente esplorati sia per quanto riguarda le gestione dei dati che dovranno essere archiviati, sia per quanto riguarda il modello computazione decentralizzato in grado di gestire il delicato processo di raffinazione. Ed è di questo delicato processo di convergenza tra le tecnologie che parleremo nei prossimi articoli.

 

 

Stay Tuned!

 

 

 

SviluppoMania - Francesco Candurro

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.